LE INFEZIONI DA LEGIONELLA SONO SOTTOPOSTE A SORVEGLIANZA SPECIALE DA: |
 |
- ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ (OMS),
- COMUNITÀ EUROPEA IN CUI È OPERANTE L'EUROPEAN WORKING GROUP FOR LEGIONELLA INFECTIONS (EWGLI)
- ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ |
ATTO N. 936 DEL 4 APRILE 2000, RECANTE LINEE-GUIDA PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI, CON IL QUALE GOVERNO, REGIONI E PROVINCE AUTONOME HANNO CONCORDATO SULLA NECESSITÀ DI ATTIVARE SUL TERRITORIO NAZIONALE MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO, FERMA RESTANDO L'AUTONOMIA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME NELL'ADOTTARE LE SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PIÙ IDONEE, IN RELAZIONE ALLE ESIGENZE DELLA LORO PROGRAMMAZIONE;
LINEE GUIDA RECANTI INDICAZIONI SULLA LEGIONELLOSI PER I GESTORI DI STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE E TERMALI (PROVVEDIMENTO 13 gennaio 2005) DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITÀ N° 2907 DEL 28/02/2005: APPROVAZIONE DELLE LINEE GUIDA “PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI IN LOMBARDIA”. LINEE GUIDA EUROPEE “EUROPEAN GUIDELINES FOR CONTROL AND PREVENTION OF TRAVEL ASSOCIATED LEGIONAIRES’ DISEASE” (REDATTE NEL GIUGNO 2003 E REVISIONATE NEL GENNAIO 2005) |
|